Download Palazzo Valentini a Roma. La committenza Zambeccari, Boncompagni, Bonelli tra Cinquecento e Settecento. Ediz. illustrata

Lettura Palazzo Valentini a Roma. La committenza Zambeccari, Boncompagni, Bonelli tra Cinquecento e Settecento. Ediz. illustrata Libero. Prenota online adesso. È inoltre possibile scaricare fumetti, Magazine e anche libri. Get online Palazzo Valentini a Roma. La committenza Zambeccari, Boncompagni, Bonelli tra Cinquecento e Settecento. Ediz. illustrata oggi.


Descrizioni di Palazzo Valentini a Roma. La committenza Zambeccari, Boncompagni, Bonelli tra Cinquecento e Settecento. Ediz. illustrata Scaricare

Sulla base di una inedita ricognizione archivistica, il volume ricostruisce la storia del cantiere di palazzo Bonelli-Valentini, mettendo in evidenza non solo gli episodi di committenza architettonica ma anche gli apporti culturali delle diverse figure che si sono avvicendate nella gestione materiale dell'immobile in qualità di proprietari, eredi o locatari. Diviso in due parti e seguito da un ricco apparato documentario il libro indaga nei primi tre capitoli la storia e le vicende biografiche dei principali membri delle famiglie Zambeccari, Boncompagni e Bonelli, riservando particolare attenzione allo studio della collezione dei dipinti del cardinale Michele Bonelli e alla sua rapida dispersione alla fine del Cinquecento. Segue la storia del cantiere architettonico che - alla luce di nuovi dati documentari e visivi ricostruisce - il ruolo svolto nella fabbrica dagli architetti Domenico Paganelli, Francesco Righi, Carlo Francesco Bizzaccheri e Francesco Rosa. Le schede storiche relative alle unità immobiliari nell'area insediativa del palazzo e l'appendice documentaria consentono infine notevoli approfondimenti sulla committenza dei cardinali Michele e Carlo Bonelli tra Cinque e Settecento.| Maria Celeste Cola, dottore di ricerca in Storia dell'arte, insegna attualmente Storia dell'arte moderna presso l'Università di Roma "La Sapienza". Tra le sue principali linee di studio, il collezionismo e il mecenatismo artistico a Roma e nel Lazio tra Sei e Settecento, con particolare riferimento alle committenze nobiliari delle famiglie Astalli, Baldassini, Borghese, Fabroni, Origo e Ruspoli. Si è interessata inoltre di diversi episodi di cultura artistica e architettonica le cui ricerche sono confluite nella rivista diretta da Elisa Debenedetti "Studi sul Settecento Romano". Nell'ambito del Centro di Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma ha partecipato con contributi stor ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it

===>CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE QUESTO LIBRO<===


Libri Da Leggere Consigliati, Libri Da Leggere Nella Vita, 100 Libri Da Leggere, Libri Da Leggere Gratis, Libri Da Leggere Per Ragazze, Libri Romantici Da Leggere Assolutamente, App Per Leggere Libri Gratis, Io Sono Leggenda Libro, Libri Bellissimi Da Leggere, Libri Classici Da Leggere, App Per Leggere Libri, I 100 Libri Da Leggere, I Migliori Libri Da Leggere, Libri Consigliati Da Leggere, Libri Da Leggere Prima Di Morire